Offlimits Supermoto

CORSO DI DERAPATA

CORSO DI DERAPATA

Questo è il corso per eccellenza che insegna a derapare. Attraverso una solida base teoria, seguita da esercitazioni pratiche specifiche, si parte dall'impostazione in sella, per poi trattare in maniera approfondita la staccata e l'inserimento in curva. La derapata, oltre ad essere una gestualità tecnica molto scenica e divertente, è anche il modo più efficace per decelerare ed inserire una curva.

Si può derapare con qualsiasi moto, pertanto il corso è aperto a tutti i generi di moto.

Il corso include anche il noleggio di una nostra moto apposita per cominciare le esercitazioni pratiche, a descrizione del cliente se continuare la seconda fase del corso con la propria moto o se continuare con la nostra (con relativa quota di noleggio).

VIDEO ESEMPIO CORSO DI DERAPATA su asfaltoCLICCA QUI

Visita e segui la nostra pagina instagram, potrai trovare molte foto e video sui nostri corsi! CLICCA QUI


DURATA E NUMERO DI PARTECIPANTI
- dalle 10 alle 17 con circa 1 ora di pausa pranzo;
- il numero di partecipanti lo sceglie il cliente, ovvero individuale, di gruppo, o di gruppo privato, ad esempio un gruppo di amici che vogliono avere un gruppo a loro dedicato. Con un numero di partecipanti minore le nozioni trasmesse saranno più personalizzate ed il corso sarà più efficace.

- è possibile anche partecipare con la propria moto oppure noleggiare da noi una 450cc racing gommate slick;
- consegna dell’attestato di partecipazione a fine corso.


I LIVELLI
DERAPATA 1: per chi sa già utilizzare una moto a marce, si parte dalle basi e tratta successivamente concetti di guida sportiva;

- Impostazione in sella e utilizzo dei comandi;
- Frenata/inserimento/percorrenza;
- Atteggiamento mentale;
- Equilibrio e bilanciamento del corpo;
- Traiettorie;
- Scelta delle marce;
- Strategie per l'aumento della sicurezza;
- Argomenti vari su richiesta.


DERAPATA 2: richiede la partecipazione allo Stage 1 e insegna la tecnica di guida avanzata migliorando notevolmente la prestazione

- Perfezionamento dell'impostazione;
- Incremento dell'angolo di piega in derapata;
- Massimizzazione della frenata;
- Miglioramento della scorrevolezza in ingresso curva;

Una volta completati gli stage potranno essere effettuati ulteriori corsi per incrementare il proprio livello.


LE DATE
Vengono stabilite di mese in mese a seconda della richiesta e della disponibilità delle piste. Il calendario riporta le date già confermate.
In caso di previsioni meteo sfavorevoli il corso viene spostato a data da definirsi, rimarrà valida l’iscrizione e l’acconto.


LE PISTE
I corsi si tengono presso le piste di Ottobiano (Pv) e di Castelletto di Branduzzo (Pv), prevalentemente sul piazzale corsi con la possibilità di entrare in pista nella seconda fase del corso. Siamo tuttavia disponibili a spostarci anche in altre piste.


LISTINO PREZZI

1 partecipante: 380€

partecipanti: 250€

 

Se non si dispone di un supermotard e si desidera iniziare il corso con una moto leggera che facilita l'apprendimento c'è la possibilità di noleggiarne una a 90€, se si intende continuare a noleggiare la moto per l'intero corso il costo è di 200€.

Gruppo privato: prezzo da concordare in base al numero dei partecipanti

Include il servizio di interfono tra istruttore/pilota e servizio fotografico


Prezzi a persona e iva inclusa, esclusa la quota di ingresso pista che varia da 40€ a 60€ a seconda delle piste

 

OPTIONALS
Noleggio tuta e paraschiena: 20€
Noleggio stivali: 20€
Servizio fotografico: 20€
Servizio trasporto moto e pilota da nostra sede a Bareggio(Mi) alla pista: 40€
Servizio trasporto moto e pilota dal domicilio del cliente alla pista: 0.50€/km
Prezzi a persona e iva inclusa

 

CONTATTACI SU WHATSAPP PER MAGGIORI INFORMAZIONI! +39 3468093672

oppure in e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PRENOTA IL TUO CORSO DI GUIDA!

 

INFORMATIVA CONTRATTUALE E CONDIZIONI GENERALI - DOWNLOAD