Offlimits Supermoto

Curriculum sportivo Gianni Borgiotti

GIANNI BORGIOTTI - Titolare, Manager ed Istruttore di Guida

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Istruttore di guida di grande talento con notevole esperienza, Gianni è la mente e il braccio della Offlimits Supermoto occupandosi a tempo pieno e con passione della gestione dell'azienda: organizza e gestisce i corsi, monta video, collabora a gestire l'Offlimits Shop, si occupa dei social network ecc. Per anni Gianni è stato Istruttore di guida Federale per entrambe le specialità asfalto e terra.

Gianni Borgiotti

Nato a Milano nel 1980, dopo essersi diplomato come Perito Elettrotecnico Industriale decide di seguire le orme del padre diventando progettista di impianti elettrici. Tre anni più tardi entra con successo all'Albo dei Periti Tecnici Industriali.
Nel Marzo del 2002, all'età di 21 anni acquista dopo tanta attesa e con i primi risparmi la sua prima moto, una Husqvarna 570 R . Da quel giorno la passione per la supermoto lo coinvolge definitivamente. Dopo qualche mese trascorso in strada si attrezza per l'attività agonista acquistando una Vertemati 570. Partecipa l’anno successivo ad alcune gare registrando ottimi risultati che evidenziarono da subito un notevole talento. Negl'anni si susseguono ottimi risultati, nonostante il suo discreto livello di esperienza e lo scarso tempo libero da dedicare alla pratica.

Nel 2008 crea e si dedica interamente  alla Offlimits Supermoto, senza tuttavia interrompere l'impegno nelle competizioni, che comunque resta intermittente per via degli impegni lavorativi. 

Nel 2016 Gianni prova il Flat Track e se ne innamora, decidendo di dedicarsi maggiormente alle competizioni, partecipando quindi da subito al campionato italiano e mondiale.

Contestualmente inizia sempre nel 2016 la collaborazione con Ducati per video promozionali, come ad esempio quello dell'Hypermotard 950SP - Il video - e per corsi di guida con le Scrambler in occasione dei Days of Joy.

Dal 2016 al 2022 Gianni conquista innumerevoli podi e anche alcune vittorie nel campionato italiano di Flat Track.

Dal 2023 l'impegno delle competizioni sarà ridotto e sarà massimo l'impegno a favore dei corsi di guida e dei video promozionali, grande passione di Gianni, ormai diventata anch'essa parte del suo lavoro.

 PRINCIPALI RISULTATI SPORTIVI

2003-2013 sesto classificato campionato piemontese, secondo classificato Coppa italia UISP, per tre anni consecutivi secondo classificato Campionato Interregionale FMI di supermotard, vittoria mancata nel 2010 per un'ingiusta penalità.

2014 si dedica maggiormente alle competizioni ottenendo notevoli risultati. Vittoria campionato italiano di supermotard con moto di serie; vittoria campionato TTS; ha vinto le due gare di campionato polacco al quale ha partecipato, 2° alla gara del campionato Supermoto Italian Trophy a San Bonifacio e per concludere in bellezza è salito sul podio anche in EICMA, classificandosi 3° in sella ad una moto di serie in configurazione BIGFOOT. Il video della gara lo si può vedere QUI.
Borgiotti Derapata

2015 Quest'anno è stato di transizione, stanco del supermotard odierno, dove costi elevati e moto sempre più performanti hanno reso la disciplina (a nostro avviso) noisa, Gianni partecipa all'unico campionato dove può utilizzare una moto da cross con sole gomme da asfalto, più divertente e spettacolare. Per cui vince il campionato TTSQUI il video dell'ultima gara di campionato.

2016 Gianni si dedica completamente al Flat Track, partecipa al suo primo campionato italiano chiudendo incredibilmente subito il terza posizione, vince il campionato sardo, vince il TT a Misano Adriatico davanti al campione del mondo e italiano in carica, colleziona diversi podi in gare varie e partecipa al Superprestigio a Barcelllona con Marq Marquez, dove sorprende ancora per essere stato il pilota italiano più veloce, 8° nella classifica internazionale open.

2017 Gianni crea il team Offimits Racing con moto Suzuki. La prestazione, durante lo sviluppo delle nuove moto è stata crescente, per poi giungere all'ultima gara di campionato primo in classifica. Gianni sfiora la medaglia d'oro, e all'ultima curva purtroppo ha la meglio il suo avversario. Conclude comunque il campionato italiano di Flat Track in seconda posizione.

2018 decide di passare a KTM, con cui si trova da subito benne. Deve però vedersela con il campione del mondo in sella ad una moto prototipo, anche durante il campionato italiano. Quasi in tutte le gare si posizione al secondo posto, chiudendo appunto il campionato in 2^ posizione. Vince il Trofeo Dirt Track Italia nella categoria Flat Track pro. 

2019 è stato più difficile degl'altri anni. Gli avversari diventano più veloci e Gianni è costretto ad azzardare delle modifiche alla moto che talvolta l'hanno messo in difficoltà. Tuttavia rimane costantemente nella Top 5 del campionato del mondo, chiuso purtroppo con uno zero all'ultima gara che ha portato ad un 7° posto nella classifica generale. Mentre nel campionato italiano dei problemi tecnici in occasione della penultima gara l'hanno escluso dai primi 3 posti nella classifica finale, chiude il campionato italiano al 4° posto. Finalmente però, come non mai, vicino alla vittoria. Il video dell'ultima gara di campionato - il video -.

2020-2021 vicampione italiano di Flat Track, vincendo le ultime 3 gare di campionato 2021

2022 terzo posto campionato italiano, 10° posto campionato mondiale

In foto Gianni, Marc Marquez e Ferran Cardus durante un allenamento di Flat Track avvenuto a Barcellona.

 

Africa Twin Supermotard

PARTNERS

 

 
 
 
 
 
 

Video del mese

Iscriviti alla newsletter

Gli ultimi fan...

Gli ultimi fan...