Offlimits Supermoto

Reportage Campionato Mondiale e Italiano di Flat Track

30 Novembre 2020

Il 2020 stato un anno agonistico particolare, in cui tutte le gare si sono concentrate tra fine settembre e ottobre, lasciando pochissimo spazio al riposo e alle migliorie. Incastrare tra l numerose gare i corsi di guida e le attività professionali è stato a dir poco estenuante, tuttavia abbiamo dato il massimo ottenendo ottimi risultati sia nel campionato del mondo che nell’italiano di Flat Track. 

Gianni è dunque anche quest'anno vice-campione italiano nella categoria più elevata.

A Gianni la parola che ci racconta sinteticamente com'è andata.

 

Le moto utilizzate quest’anno, preparate di motore e messe a punto dalla nostra officina, sono state delle husqvarna fs 450, una delle quali specifica da ovale con telaio e forcellone profondamente modificato, con sospensioni di derivazione velocità. Quest’ultima in particolare è stata sviluppata durante la stagione ma da subito ha dimostrato grandi potenzialità.


Nel campionato italiano abbiamo concluso al 2º posto, ottenuto i seguenti piazzamenti: 3, 3, 2, 2, 2, e 3º nell’ultima gara di Boves in cui quando eravamo alle spalle di Cecchini, con cui ci giocavamo il titolo a pochissimi punti, ho urtato col manubrio violentemente una barriera di protezione che era stata posizionata male fratturandomi il metacarpo della mano sinistra, ho subito perso mordente subendo il sorpasso di Bartolini.


Nel mondiale ci siamo imposti subito come tra i più veloci anche se due errori hanno compromesso il risultato finale che è stato comunque un solido 8º posto nella classifica finale.
La prima gara è stata in repubblica Ceca, pista ovale, in cui ho vinto 2 batterie, in una ho fatto 5º e nell’ultima 2º, che purtroppo ci è stata annullata per via di un sorpasso considerato troppo aggressivo. Dovendo quindi disputare la batteria di recupero cercando di arrivare nei primi due posti per poter accedere alla finale, compiuta questa missione ci siamo schierati in finale però dalla seconda fila. La partenza buona ci ha subito portato nelle posizioni di testa ma un netto calo di energie fisiche mi ha costretto a tirare i remi n barca dopo solo 2 giri, subendo quindi svariati sorpassi e chiudendo la finale al 10º posto.



La finale di Boves, disputata su pista da TT con freno davanti, disputata sabato scorso, si è svolta in una maniera simile alla prima ma con una prestazione ancora migliore, sicuramente da podio. Nella prima batteria sono arrivato secondo, mentre ho vinto con grande vantaggio le successive due. Nell’ultima però, dovendo partire per estrazione dalle retrovie, nel voler rimontare ho esagerato tentando un sorpasso al limite ma cadendo per non urtare il pilota che mi precedeva, sono ripartito e ho chiuso penultimo. Dunque gara di last chance anche in questo caso, che ho vinto a mani basse potendo partire in finale. In finale scatto bene, mi trovo subito al quarto posto con energia sufficiente ad attaccare quando un pilota dietro di me tenta un sorpasso azzardato sfilandomi alla sinistra e centrando in pieno il pilota di fronte a me. Sono quindi 3º ma dopo poco la manche viene interrotta. Ripartenza dal quarto posto e, colpo di sfortuna, mentre mi stavo rischierando il talloncino della leva del freno posteriore perde la sua vite di fissaggio cadendo sul terreno. Riparto quindi senza freno posteriore rinunciando ovviamente qualche decimo sul tempo sul giro che non mi hanno permesso di attaccare e piuttosto di subire due sorpassi.

Chiudo la finale al 6º posto un po’ amareggiato ma consapevole di avere tutte le carte i regola per puntare alla vittoria nel 2021.

Quest’anno, grazie anche al nuovo reparto corse Offlimits, dotato di banco prova e di un tecnico specializzato nella preparazione di motori e centraline, sono stati fatti grandi passi avanti. Il setting della moto, predisposto in collaborazione con Ws Suspension, è stato via via sempre migliore.


Ora siamo già pronti per il 2021, ma cercheremo tuttavia di migliorare ulteriormente la nostra prestazione. L’obiettivo è uno solo, vincere italiano e mondiale.
Un ringraziamento doveroso va al mio amico e tecnico Amedeo Donelli, con cui ho intrapreso questa difficile avventura, a mio papà Marco, alla mia ragazza Lisa, a tutta la mia famiglia per l’importantissimo sostegno morale e affettivo in occasione di ogni gara.

Quindi ai nostri sponsor per l’importante supporto tecnico:

@marcoborgiotti : electrical power plants
@wsracingsuspension : suspensions service
@chiaravallimotorcycle and @Rk: sproket, pinion, chain
@teamundici_asd : racing service
@gpr_exhaust_systems : exhaust systems
@jd Racing : racing Ecu
@saliceocchiali_official : goggles
@tcxboots : flat track boots
@starlane_com : gps chrono
@fcotherapy : body therapy
@xgraphx_design : general graphic project and stickers
@bartubeless : tubeless system
@circuitequipment_ : bike accessories, grips, front fender
@vertex_pistons_racing : pistons

Africa Twin Supermotard

PARTNERS

 

 
 
 
 

Video del mese

Iscriviti alla newsletter

Gli ultimi fan...

Gli ultimi fan...